Call per progetti legati all’HPC
Questa pagina raccoglie le opportunità disponibili per ottenere supporto nell’implementazione di PoC per test before invest, e altri progetti.
A seconda del tipo di bando, il progetto o PoC può essere supportato da competenze tecniche, ore di calcolo e/o fondi a copertura di parte dei costi.
I bandi possono riguardare diverse dimensioni e tipologie di progetti/PoC, nonché essere limitati a tecnologie specifiche (es.: quantum computing), o alla partecipazione di determinate tipologie di richiedenti (es.: piccole e medie imprese).
Le call hanno propri criteri di ammissibilità delle proposte e dei candidati, nonché propri criteri di valutazione delle proposte presentate. Le pagine linkate in questa sezione forniscono la spiegazione, la tempistica, i requisiti, le modalità di candidatura ei criteri di valutazione di ciascuna iniziativa.
Call Europee
SAE - The Smart Anything Everywhere
L’iniziativa Smart Anything Everywhere (SAE) allinea diversi progetti (le cosiddette azioni di innovazione) in varie aree tecnologiche. Offre finanziamenti alle PMI e alle mid-cap per migliorare i loro prodotti e servizi attraverso l’inclusione di tecnologie digitali innovative.
informazioni
I4MS - ICT
I4MS – ICT Innovation for Manufacturing SMEs è una delle iniziative chiave della Commissione Europea per dare forma alla rete paneuropea dei Digital Innovation Hub. Come PMI o mid-cap puoi richiedere un supporto tecnologico e finanziario per sperimentare diverse tecnologie e servizi per migliorare le capacità di innovazione del tuo personale e le tecnologie e i servizi forniti dalla tua azienda.
informazioni
Altre opportunità di bando dell’UE (non necessariamente relative all’HPC e alle tecnologie correlate) sono disponibili a questo link.
Call Italiane
Centri di competenza Industria 4.0
I Competence Center Industria 4.0 sono Partnership Pubblico-Private volte a orientare e formare le imprese su Industria 4.0. Allo stesso tempo, i Competence Center supportano le imprese, con specifico riferimento alle PMI, nella realizzazione di progetti innovativi, nel favorire la ricerca industriale e le attività sperimentali per lo sviluppo o il potenziamento di nuovi prodotti, processi e servizi mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate. Qui le pagine dedicate ai bandi di ciascun Competence Center.



This project has received funding from the European High Performance Computing Joint Undertaking (JU) under grant agreement No cnect.ddg1.c.2(2019)8804531 - LEONARDO supercomputer. The JU receives support from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme.