background-leonardo
background-leonardo
background-leonardo
background-leonardo
background-leonardo
Sono aperte le candidature a EUMaster4HPC, il primo Master paneuropeo in High Performance Computing

EUMaster4HPC offre agli studenti due titoli di studio europei, mobilità tra le università che lo assegnano, scuola estiva e borsa di studio.

EuroHPC Summit 2023

L'EuroHPC Summit 2023 si terrà da lunedì 20 a giovedì 23 marzo a Göteborg, in Svezia.

Leonardo Virtual Tour – Video

In questo ultimo video 3d , percorriamo in una panoramica virtuale gli oltre 700 metri quadri del nuovo white space di Leonardo.

Leonardo Cooling System – Video

Questo video ci conduce alla scoperta di uno degli aspetti rivoluzionari di Leonardo: il suo sistema di raffreddamento ad acqua.

Leonardo System Design – Video

In questo video vediamo come è stata progettata l’architettura del supercalcolatore Leonardo e come sono integrate le varie parti che lo compongono.

previous arrow
next arrow

Leonardo Supercomputer Pre-exascale

Il supercomputer europeo Leonardo, ospitato e gestito da Cineca e che sarà installato nel 2022 nel nuovo data center situato nel Tecnopolo di Bologna, è uno dei tre precursori di sistemi i classe exascale annunciati da  EuroHPC Joint Undertaking

Cineca ha una lunga tradizione  – sin dalla sua fondazione nel 1969 – nel fornire accesso a supercomputer fra i più potenti al mondo. La forte partnership con l’iniziativa EuroHPC ha portato alla realizzazione del progetto Leonardo, un notevole passo avanti nel supportare la ricerca europea nell’ambito delle scienze computazionali. L’obiettivo ultimo è quello di rafforzare la presenza europea nel calcolo ad alte prestazioni, un asset strategico per promuovere la crescita tecnologica degli stati membri dell’Unione Europea.    

La continua richiesta di risorse computazionali impone di fornire ai ricercatori tecnologie informatiche  sempre più performanti. Inoltre il lancio di nuove iniziative, italiane ed europee, che puntano ad affrontare sfide computazionali sempre più avanzate, si fonda sulla disponibilità di tali tecnologie.

Ad esempio, il supercomputer Leonardo contribuirà alla mitigazione e gestione di rischi dovuti a situazioni estreme, eventi naturali, terremoti, eventi vulcanici, inondazioni improvvise, e nella lotta contro le situazioni pandemiche e le epidemie.

Gli obiettivi di Leonardo sono:

Sostenere la potenza computazionale a favore dei ricercatori italiani ed europei

La potenza computazionale di Leonardo sosterrà le eccellenze scientifiche e la forza industriale sul territorio europeo.

Assicurare la sovranità europea riguardo le tecnologie innovative​

Il calcolo ad alte prestazioni (HPC) è cruciale per ottenere progressi nella ricerca per l'intera Unione Europea.

Affrontare sfide sociali urgenti e rilevanti

Leonardo sarà uno strumento fondamentale per comprendere e rispondere a sfide complesse e trasformarle in opportunità di innovazione.

cronistoria

Marzo 2017
Europe
Dichiarazione EuroHPC

Lanciata a Roma e firmata in prima istanza da Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna e Portogallo.

Settembre 2018
Banner EuroHPC JU
EuroHPC JU

Viene istituito un ente legale e finanziatore per favorire la condivisione delle risorse HPC nazionali dell'Unione.

Giugno 2019
Cineca
Annuncio dei siti ospitanti

Otto siti per la costruzione di altrettanti data center HPC vengono selezionati sul territorio europeo.  Bologna viene scelta per ospitare Leonardo.

Settembre 2019
Leonardo
Presentazione di Leonardo

Leonardo è stato presentato durante un evento dedicato nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2021.

Ottobre 2020
Puzzle
Annuncio Leonardo Procurement

Cineca ed EuroHPC annunciano i risultati della fase di procurement di Leonardo.

Gennaio 2021
Shot of Corridor in Working Data Center Full of Rack Servers and
Lancio del Progetto

Dopo la fase di procurement, il progetto inizia ufficialmente.

Febbraio 2022
Un momento della conferenza stampa
Visita della Delegazione EU

La Ministra Maria Cristina Messa e la Commissaria Europea per l'Innovazione, Ricerca, Cultura, Educazione e Giovani Eu  Mariya Gabriel visitano il sito di costruzione di Leonardo.

Luglio 2022
PHOTO 2022 07 12 11 55 12 2
Visita della Delegazione JU

Una visita della Delegazione EuroHPC JU è stata programmata per  luglio.

Luglio 2022
Leonardo model
Consegna della Data Room di Leonardo

Approssimativamente la metà di luglio, la data room  che ospiterà Leonardo sarà pronta e consegnata.

Luglio 2022
Group of trucks
Inizio della consegna dei rack

Dopo il completamento della data room, inizierà la consegna dei rack da parte di Atos.

Ottobre 2022
Leonardo Model
Accensione

In ottobre, Leonardo è stato acceso per la prima volta.

Novembre 2022
leonardo top 500
Rank nella Top500 list

Con una performance Linpack (HPL) di 174,7 petaflop,  Leonardo ha raggiunto la 4a posizione nell’ultima versione dell’elenco Top500.

Novembre 2022
leonardo yt e1669029770159
Inaugurazione

La Cerimonia di Inaugurazione si terrà il 24 Novembre presso il cantiere del Tecnopolo di Bologna.

Q1 2023
LEAP
Fase di pre-produzione

Durante il primo trimestre del 2023 Leonardo entrerà in fase di prepduzione e sarà accessibile tramite il bando LEAP.

Primavera 2023
R
Fase di produzione

Dopo la fase di pre-produzione, Leonardo sarà pienamente operativo.

perchè un supercomputer?

Ma qual è il rapporto tra il supercalcolo e la nostra vita quotidiana?

Al quarto posto nella classifica Top500, con un HPL di picco prevista di 240 pFlops4992 nodi di calcolo raffreddati a liquido111 pByte di storage, vi presentiamo Leonardo e tutte le sue specifiche avveniristiche.

Una storia che ci proietta dal passato nel futuro con Leonardo, destinato ad essere uno dei più potenti supercomputer europei.

Lo sapevi?

I Numeri DI LEONARDO

0
RACK DI SISTEMA
0
MW IN uso
0
nodi di calcolo
0
PB di STORAGE
0
PETAFLOP
0
M² CALPESTABILI
0
TB DI RAM
> 0 %
DISSIPAZIONE DEL CALORE TRAMITE DLC
0
RACK DI SISTEMA
0
MW IN USO
0
PETAFLOP
0
TB DI RAM
0
NODI DI CALCOLO
0
PB DI STORAGE
0
M² CALPESTABILI
> 0 %
DISSIPAZIONE DEL CALORE TRAMITE DLC

ENTi finanziatori E OSPITANTI

Logo EuroHPC

Tieniti in contatto

Informazioni di contatto

Vuoi sapere come accedere alle risorse di Leonardo quando saranno disponibili?
Hai delle domande?


Scrivici!

[contact-form-7 id="1386" title="contact_form_ita"]