Leonardo ottiene un’altra importante certificazione, questa volta sull’efficienza del suo sistema di storage basato su exascale DDN , e vince il primo posto per Banddwdith score con 807.12 GB/s, piazzandosi complessivamente al secondo posto della Production List della classifica IO500.
Top500 2023, Leonardo si conferma il quarto al mondo
Leonardo, che ha debuttato nella Top500 List sei mesi fa, mantiene il suo quarto posto tra i supercomputer più potenti al mondo, e secondo in Europa.
Cineca a ISC 2023
Quantum Computing, HPC per l’industria e Data Analytics sono i temi che Cineca affronterà in tre panel durante ISC 2023.
30 posizioni aperte per lavorare con Leonardo!
Sei interessato a lavorare con una macchina come Leonardo?
Questa è la tua occasione! Dai un’occhiata alle posizioni aperte.
Sono aperte le candidature a EUMaster4HPC, il primo Master paneuropeo in High Performance Computing
EUMaster4HPC offre agli studenti due titoli di studio europei, mobilità tra le università che lo assegnano, scuola estiva e borsa di studio.
EuroHPC Summit 2023
L’EuroHPC Summit 2023 si terrà da lunedì 20 a giovedì 23 marzo a Göteborg, in Svezia.
Leonardo Virtual Tour – Video
In questo ultimo video 3d , percorriamo in una panoramica virtuale gli oltre 700 metri quadri del nuovo white space di Leonardo.
Leonardo Cooling System – Video
Questo video ci conduce alla scoperta di uno degli aspetti rivoluzionari di Leonardo: il suo sistema di raffreddamento ad acqua.
Leonardo System Design – Video
In questo video vediamo come è stata progettata l’architettura del supercalcolatore Leonardo e come sono integrate le varie parti che lo compongono.
Chiusa la call LEAP, più di 80 i progetti inoltrati
La call Leonardo Early Access Program si è chiusa il 4 dicembre, con più di 80 proposte presentate per un totale di 85 milioni di ore di calcolo su nodi GPU.